Visualizzazione post con etichetta trick or treat it's halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trick or treat it's halloween. Mostra tutti i post

martedì 6 ottobre 2015

Halloween!

Manca poco! Halloween è alle porte! Siete pronti? State seguendo la nostra board Halloween Ideas in Pinterest? Ecco alcuni progettini, vecchi e nuovi, realizzati per la nostra casetta:


Dita insanguinate, zucche lanterna, pipistrelli per casa, ragnatele con ragni, meringhe fantasma e... Gino! Immedesimato alla perfezione nell clima halloween! Buona settimana a tutti! E buon inizio preparativi! :-)


giovedì 31 ottobre 2013

Dolcetto o Scherzetto?

Dolcetto o Scherzetto? Questi saranno i greetings che consegneremo la notte del 31 ai bimbi che verranno a bussare alla nostra porta ;-) I biglietti riproducono l'ingresso di casa nostra addobbato con lanterne, zucche, pipistrelli... Gino che punta i pipistrelli... insomma un ingresso in perfetto stile "Notte di Halloween". Le buste sono chiuse con un tag effetto "strappato" e un nastro incrociato che rappresenta in modo simpatico un pipistrellino. Questi greetings accompagneranno i sacchettini con prelibatezze quali vermi, ragni, ossa, topi... ;-) La preparazione per Halloween continua, questa sera operazione intaglio zucche! Buona serata a tutti!





mercoledì 30 ottobre 2013

Jack O’ Lantern: la leggenda della lanterna di Halloween

L'usanza della zucca di Halloween è legata alla famosa leggenda dell'irlandese Jack, un fabbro astuto, ubriacone e taccagno che un giorno al bar incontrò il Diavolo. A causa del suo stato d'ebbrezza, la sua vita era quasi nelle mani del Diavolo, ma, astutamente, facendogli credere che gli avrebbe venduto la sua anima in cambio di un’ultima bevuta, riuscì a far trasformare il Diavolo, in una monetina da sei pence per pagare l’oste. Jack però fu abbastanza veloce da riuscire ad intascarsela nel borsello, accanto ad una croce d'argento, cosicché il Demonio non potesse più ritrasformarsiIl Diavolo allora gli promise che non si sarebbe preso la sua anima nei successivi dieci anni e Jack lo lasciò libero. Dieci anni dopo, il Diavolo si presentò nuovamente e Jack gli chiese di raccogliere una mela da un albero prima di prendersi la sua anima. Al fine di impedire che il diavolo discendesse, il furbo Jack incise una croce sul tronco. Soltanto dopo un lungo battibecco i due giunsero ad un compromesso: in cambio della libertà, il Diavolo avrebbe dovuto risparmiare la dannazione eterna a JackDurante la propria vita commise tanti peccati e quando morì, rifiutato dal Regno dei Cieli e presentatosi all'Inferno, venne "cordialmente" scacciato dal Diavolo che gli ricordò il patto e lo lasciò errare come anima tormentata. All'osservazione che era freddo e buio, il Demonio gli tirò un tizzone ardente (eterno in quanto proveniente dall'Inferno), che Jack posizionò all'interno di una rapa che aveva con sé. Cominciò da quel momento a girare senza tregua alla ricerca di un luogo di riposo sulla terra (da qui il nome Jack O’ Lantern, Jack e la sua Lanterna)Halloween sarebbe dunque il giorno nel quale Jack va a caccia di un rifugio. Gli abitanti di ogni paese sono tenuti ad appendere una lanterna fuori dalla porta per indicare all'infelice anima che la loro casa non è posto per lui. Quando gli Irlandesi, in seguito alla carestia del 1845, si diressero in America, portarono con sé questa leggenda e, poiché le rape non sono in America così diffuse come in Irlanda, le sostituirono con le più comuni zucche. Da allora, la zucca intagliata con la faccia del vecchio fabbro e il lumino all’interno, è forse il simbolo più famoso di Halloween.


Queste sono le nostre due zucche preparate l'altra sera e pronte per essere posizionate fuori dalla porta la notte di Halloween. La più grande ha la tipica faccia sdentata, mentre la più piccola è stata forata con il trapano ricreando un motivo a pois.

mercoledì 23 ottobre 2013

TIPS & TRICKS per un pauroso TRICK or TREAT: KIT per HALLOWEEN

Eccoci oggi con una raccolta di idee & tutorial per festeggiare Halloween :-) Dal cibo alle decorazioni, in questo post elencheremo i Pin preferiti della nostra board Halloween ideas in Pinterest. Per festeggiare, non possono mancare gli inviti, quindi partiamo subito con un nostro free printables :-) Cliccando sul link halloween greetings, potrete stampare il modello, magari su cartoncino arancione, come abbiamo fatto noi. Con del filo colorato, puntate il bottone direttamente sul cartoncino. Consegnate le card agli invitati, sul retro potrete indicare indirizzo e ora della festa. Ogni invitato potrà quindi ritagliare la figura e personalizzare la propria maschera! Questo invito risale a qualche anno fa, in quell'occasione, noi avevamo ritagliamo il cartoncino e fissato il pipistrellino al taschino per il mio lui e al cerchietto per me.

HALLOWEEN GREETINGS


HALLOWEEN PUMPKIN

Word Find Chalkboard Pumpkin via Hometalk
Per una zucca divertente e diversa, perfetta come centro tavola giocoso per intrattenere i vostri ospiti. 


Black and White Pumpkins via Alisa Burke
Per una zucca moderna e veloce, pennarello indelebile nero e tanti decori semplici ma d'effetto. Perfetta come segnaposto scrivendo tra i disegni i nomi degli invitati.


Washi Tape Pumpkins via Lil' Luna
Altra velocissima idea, washi tape e via! Zucche decorate in modo rapido con l'utilizzo di nastri adesivi colorati.



HALLOWEEN TREATS

Dolcetti per la serata? Deliziose meringhe a forma di ossa!


Facili e veloci cake pops, perfetti su un vassoio di ragnatele finte!


Come non concludere con un' idea per la consegna dei dolcetti ai bimbi? Divertente borsetta porta dolci con grafica free download.


Un "KIT" con idee semplici e veloci... che i preparativi abbiano inizio! ;-)

venerdì 2 novembre 2012

Halloween greetings


Nulla, alla fine non abbiamo festeggiato Halloween. Trasloco, lavoro, stanchezza... troppe cose! Però ho preparato una bella torta a forma di osso! ;-)
Tristi per non aver preparato nessun invito, mostriamo quello dello scorso Halloween.


Cliccando sul link halloween greetings, potrete stampare il modello, magari su cartoncino arancione, come abbiamo fatto noi. Con del filo colorato, puntate il bottone direttamente sul cartoncino. Consegnate le card agli invitati, sul retro potrete indicare indirizzo e ora della festa. Ogni invitato potrà quindi ritagliare la figura e personalizzare la propria maschera! Noi, ad esempio, avevamo ritagliamo il cartoncino e fissato il pipistrellino al taschino per il mio lui e al cerchietto per me.


Purtroppo, siamo arrivati in ritardo con questo post, ma magari qualcuno avrà ancora qualche festa nel week end, no? ;-) Happy Halloween!

lunedì 15 ottobre 2012

Bianco + Nero + Orange = Halloween


Table Setting per Halloween?
Semplice semplice: tovaglia nera, in questo caso all'americana, e una zucca al centro! Fatto! ;-)
La stupenda zucca mi è stata regalata da un'amica. Mi diverto a spostarla ovunque, in un post precedente era nella libreria, accanto ad una scatola di biscotti giapponesi (un regalo graditissimo da parte di un'altra amica).


Anche i nostri cuscini sembrano perfetti per l'occasione!